15:25

Torna il Salone Nautico Internazionale di Bologna, in programma dal 15 al 23 ottobre 2022, negli spazi di Bologna Fiere.

Dopo il grande successo del 2021, la terza edizione della rassegna, promossa e realizzata da Saloni Nautici Internazionali d’Italia, è caratterizzata da nove giorni di esposizione focalizzati sull’intera filiera nautica, con particolare riferimento alla cantieristica di imbarcazioni comprese tra i 5 e 18 metri. 

Il Salone si sviluppa su tre padiglioni (19-21-22) per un totale di 24.800 metri quadri esponendo le novità della produzione 2022 di yacht, barche, gozzi, gommoni, accessoristica, motori e servizi.

Durante l’evento, con orario dalle 10.00 alle 18.30, i visitatori potranno trovare il meglio della produzione italiana ed internazionale del settore. 

Tante le aziende partecipanti e l’adesione di nuovi cantieri che saranno presenti a Bologna per la prima volta. Nel corso della manifestazione si terranno anche gli “Stati generali della nautica italiana da diporto“, un progetto che prevede giornate di confronto sui temi dell’economia e sviluppo del comparto, dell’ecosostenibilità e della portualità turistica.

La nautica da diporto è un comparto strategico per il sistema produttivo italiano. In base ai dati recentemente diffusi da Confindustria Genova, il fatturato globale del settore è passato da 4,6 miliardi del 2020 a 6,1 miliardi del 2021. Rispetto all’anno precedente, l’incremento è stato del +31,1%.